ATECO 2025

Siamo a ricordare come dal 1 aprile l’INPS adotti per le attività economiche una nuova classificazione ATECO allineata alla revisione europea NACE Rev. 2.1 introducendo un aggiornamento dei codici a 5 e 6 cifre per riflettere in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto economico nazionale. Tra le novità più rilevanti, l’INPS introduce il nuovo CSC (Codice Statistico Contributivo) 70713 per le attività di consulenza, a testimonianza della crescente rilevanza del comparto nei servizi professionali. Il codice, che rientra nel settore terziario, si affianca al già esistente CSC 70708, ma consente una classificazione più mirata delle imprese consulenziali. Per le gestioni speciali di artigiani e commercianti, l’aggiornamento dei codici avverrà tramite integrazione progressiva con i dati del Registro delle Imprese e ci sono novità anche per la Gestione separata INPS: dal 1° aprile, infatti, nei flussi Uniemens e nelle nuove iscrizioni sarà obbligatorio utilizzare il codice ATECO 2025. Per i professionisti già iscritti, la classificazione resta provvisoria fino alla lettura delle variazioni anagrafiche da parte dell’Istituto. Fermo restando che accedendo al sito dell’ISTAT https://www.istat.it/classificazione/classificazione-delle-attivita-economiche-ateco si possono individuare agevolmente i codici relativi alle varie attività si sappia che è attiva anche la casella di posta elettronica atecoinfo@istat.it dedicata alla classificazione ATECO per richieste di chiarimento da parte di tutti i suoi utilizzatori.